Gli Champs-Élysées (in italiano Campi Elisi) sono un famoso viale di Parigi, in Francia. È uno dei viali più celebri e visitati al mondo.
Posizione: Si estende per circa 1,9 chilometri tra Place de la Concorde e Place Charles de Gaulle, dove si trova l'Arc de Triomphe.
Storia: Originariamente era un campo aperto e pianeggiante. Nel 1667, André Le Nôtre, il giardiniere di Luigi XIV, ridisegnò la zona trasformandola in un viale alberato. Nel corso dei secoli, è diventato un simbolo di potere e prestigio.
Caratteristiche: Gli Champs-Élysées sono divisi in due sezioni principali:
Attività: Gli Champs-Élysées sono una popolare destinazione turistica e un luogo di ritrovo per i parigini. Ospita eventi importanti come la parata militare del 14 luglio (Festa nazionale francese) e l'arrivo del Tour de France.
Shopping: Offre un'ampia gamma di negozi, da marchi di lusso internazionali a catene di negozi più accessibili.
Ristorazione: Sono presenti numerosi ristoranti, caffè e brasserie, che offrono una varietà di cucine.
Cultura: Lungo il viale si trovano anche diversi cinema e teatri.
Trasporti: Gli Champs-Élysées sono ben collegati con i mezzi pubblici, inclusa la metropolitana (linee 1, 2, 6, 8, 9, 13) e gli autobus.
Curiosità: Il nome "Champs-Élysées" deriva dalla mitologia greca e si riferisce ai Campi Elisi, il paradiso dei morti.